Richiedi una dimostrazione gratuita del software ProntoUrp

Compila il modulo: i nostri consulenti ti contatteranno per organizzare una dimostrazione gratuita e senza impegno

    Ente/Azienda

    Referente

    Telefono

    Messaggio

    Ho letto l'Informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa pubblicata sul sito.

    Contatti

    Info su ProntoUrp

    Quali servizi e funzionalità sono inclusi in ProntoUrp

    La gestione informatizzata dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, contempla tutti i servizi possibili di gestione e trattamento delle informazioni che pervengono informaticamente. L’applicativo prevede altresì che possano essere registrate informaticamente tutte le istanze pervenute anche tramite email o allo sportello dell’operatore o per via telefonica. Questo permette un tracciamento ed una migliore gestione delle istanze ed una loro valutazione ai fini statistici.

    Il Software è composto di una parte web o frontoffice e dall’App mobile,  riservate ai cittadini, che permettono in maniera integrata e complementare,  l’invio delle segnalazioni da smartphone e da computer.

    Il backoffice è invece la parte dell’applicativo, accessibile agli operatori dell’Ente per le parti ad essi delegata. Attraverso il pannello gestionale è possibile gestire tutte le pratiche pervenute.

    Principali funzionalità:

    • Inserimento e gestione richieste via web o da sportello
    • Il cittadino può iscriversi in totale autonomia e gestire le proprie segnalazioni, allegando uno o più foto o documenti
    • Gestione stato dei ticket
    • Riassegnazione delle richieste tra operatori
    • Definizione di categorie e priorità
    • Accesso multi-livello e profilazione organigramma dei servizi/aree dell’Ente
    • Notifiche automatizzate via e-mail ai cittadini e agli operatori interni
    • Gestione comunicazione interna tra operatori dell’ente
    • Pubblicazione news
    • Pubblicazione Faq
    • Integrato con App Comuni

    Vantaggi della gestione dell’URP online

    • Promuove l’avvicinamento tra Ente e cittadini
    • Multi-canale: il cittadino può inviare le proprie segnalazioni via web, via mobile o più tradizionalmente recandosi presso lo sportello dell’Ente
    • Offre un servizio di orientamento ai cittadini
    • Informa sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione
    • Informa sulle disposizioni normative e amministrative
    • Favorisce l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini
    • Accoglie segnalazioni, indicazioni e suggerimenti e reclami
    • Garantisce l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione
    • Promuove i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti
    • Promuove e organizza la comunicazione interna
    • Gestisce le richieste e lo scambio di informazioni sia con i cittadini che con le altre strutture dell’Ente
    • Monitoraggio della gestione delle richieste da parte dei responsabili

    Gli aggiornamenti dell’App e del software si pagano?

    Assolutamente no! tutti gli aggiornamenti, necessari affinché il Software e l’App dedicata siano sempre aggiornati e compatibili, sono gratuiti. Vengono rilasciati gratuitamente durante tutto l’arco della durata contrattuale.

    In quanto tempo può essere attivato il servizio?

    I tempi sono brevissimi. Successivamente alla formazione del personale e all’autorizzazione alla visibilità del sistema Urp e alla pubblicazione dell’APP, i sistemi saranno resi disponibili, gratuitamente, in pochi giorni, sui principali market e attraverso un portale URP interamente dedicato.